Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Il procedimento si conclude ordinariamente entro 30 giorni dalla presentazione della domanda con la pubblicazione sul sito di quanto chiesto e con la comunicazione al richiedente dell’avvenuta pubblicazione, con l’indicazione del relativo collegamento ipertestuale.
In caso di rifiuto totale o parziale, o mancata risposta, il richiedente può presentare domanda di riesame al responsabile dell'accesso, che decide con provvedimento motivato, entro 20 giorni.
Contro la decisione dell'Amministrazione o, in caso di domanda di riesame, verso quella del responsabile dell'accesso civico, il richiedente può proporre ricorso al Tribunale amministrativo regionale o al difensore civico competente per ambito territoriale, dove costituito.
Per conoscere il responsabile della trasparenza e il responsabile dell'accesso civico in carica, consulta l'amministrazione trasparente.
In caso di impossibilità nell'utilizzo del modulo telematico, la domanda compilata sul modulo PDF deve essere inviata con una delle seguenti modalità alternative:
Ap@ci (progetto ideato da Regione Toscana che permette a cittadini, imprese e associazioni di inviare documenti alle Pubbliche Amministrazioni senza l'obbligo della Posta Elettronica Certificata)
posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo - Piazza San Giovanni Leonardi, 3
consegnata direttamente all'URP o all'Ufficio Protocollo.
Domanda di accesso civico semplice o generalizzato
Copia del documento d'identità
Costi
Tipo di pagamento
Importo
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la documentazione o l'informazione chiesta.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.